Testo originale creato senza utilizzo di IA. Riproduzione vietata, anche parziale.

Lasciare andare

Se pratichiamo la meditazione di consapevolezza, avremo già incontrato l’invito dell’insegnante a lasciare andare. Ma si tratta di un consiglio che non appartiene solo alla meditazione, chissà quanti amici, quanti genitori nel cercare di alleviare una qualche sofferenza ci hanno consigliato, magari accompagnando al gesto della mano che sembra volere scacciare qualcosa di molesto. È…

Continua a leggere

Come vogliamo vivere?

Lo ammetto! Ci sono dei momenti in cui proprio mi sforzo di essere gentile. Per esempio quando vengo costantemente chiamata da operatori che cercano di vendermi nuovi contratti di luce, gas etc; quando mi sento attaccata e insicura, quando sono stanca e sotto pressione, e sicuramente in numerose altre situazioni. Se mi sforzo di essere…

Continua a leggere

Qualunque cosa tu possa fare o sognare, incominciala

Certe cose iniziano velocemente, un po’ per caso, un po’ per scherzo. Altre volte meditiamo a lungo prima di intraprendere una nuova strada: un nuovo lavoro, un’altra città, una nuova relazione, un nuovo percorso di trasformazione.Sono sempre affascinata dagli inizi. C’è qualcosa di magico, qualcosa di poetico che ricorda la nostra interconnessione con l’universo, con…

Continua a leggere

Meditare in escursione

La maggior parte di noi ha iniziato a meditare al chiuso di una stanza, sedendo su una sedia o su un cuscino. Negli ultimi anni addirittura, con la pandemia, siamo stati abituati a meditare davanti al computer.  Eppure la maggior parte delle tradizioni contemplative sono nate all’aperto, in mezzo alla Natura. Nella tradizione buddista Gautama…

Continua a leggere