Testo originale creato senza utilizzo di IA. Riproduzione vietata, anche parziale.

Semplicemente, grazie!

Questo è un blog diverso dagli altri; è un blog per dire grazie. Qualche settimana fa ho ricevuto l’approvazione della certificazione come insegnante MBSR dal Mindfulness Center Brown University School of Public Health; un piccolo traguardo per un viaggio iniziato quasi 10 anni fa.  Ricordo bene la prima volta che ho sentito parlare di mindfulness…

Continua a leggere

Il mio canto di Natale

Vi ricordate il celebre Canto di Natale di Dickens? Racconta la storia di Scrooge, un vecchio dall’esistenza solitaria, tirchio e privo di umanità. Nella notte della vigilia di  Natale, viene visitato da tre fantasmi del Natale passato, presente e futuro: un viaggio ricco di tenerezza per i giorni dell’infanzia, di amarezza per un presente che…

Continua a leggere

Imparare a rallentare

Vogliamo rallentare. Vogliamo andare piano. Poi però desideriamo farlo velocemente! Davvero non ci accorgiamo del controsenso? Tutti desideriamo rallentare. Percepiamo il ritmo frenetico delle nostre giornate, i tanti programmi, le aspettative, le persone da vedere. Quando alla sera appoggiamo la testa sul cuscino sfiniti abbiamo a volte la sensazione che la nostra vita è molto…

Continua a leggere

La pratica Mindfulness del Natale

Le Feste sono quasi alle porte e forse lo sono anche le nostre aspettative di come dovranno svolgersi. La mindfulness può davvero essere un alleato importante per esplorare le Feste con occhi rinnovati osservando il nostro desiderio che le cose vadano in un certo modo, la nostra reattività in famiglia, la disponibilità ad ascoltare chi…

Continua a leggere

Vulnerabilità

Le nostre anime di notte è un bellissimo libro dello scrittore americano Kent Haruf. Mi piace molto il titolo, sembra un haiku, il verso di una poesia che racconta il senso di insicurezza dei due protagonisti che, ormai avanti negli anni, riconoscono nella notte il momento in cui si sentono maggiormente fragili e esposti. Il…

Continua a leggere

7 lezionida Wisdom 2.0

A Febbraio 2018 ho partecipato alla ormai famosa conferenza creata da Soren Gordhamer in California dal titolo Wisdom 2.0. Insegnanti di meditazione, attivisti, organizzazione no profit, aziende tecnologiche e social, medici e ricercatori, giornalisti tutti riuniti per capire come la pratica della consapevolezza può contribuire in un mondo 2.0.  3000 persone provenienti da 30 paesi,…

Continua a leggere