Affrontare un tema così complesso e difficile come quello della malattia, della sofferenza e della morte richiede una notevole dose di coraggio ma anche preparazione e consapevolezza. Anna Li Vecchi ci riesce magistralmente e ci offre un’opera che non vuole essere un manuale su come affrontare con la mindfulness la sofferenza e la morte, ma un libro profondo, intenso, scritto davvero col “cuore“ in cui si è guidati ad incontrare ed esplorare con delicatezza e gentilezza, proprie della mindfulness, le difficili emozioni, le paure, le resistenze che accompagnano quei momenti cruciali della vita. È un libro davvero prezioso che aiuta a trovare un senso alla sofferenza e al dolore, a trasformarli in forza vitale che dona sacralità all’esistenza. Un libro che parla di sofferenza e morte ma che è un inno alla vita.