Testo originale creato senza utilizzo di IA. Riproduzione vietata, anche parziale.

7 modi per prepararsi alle Feste

Eccoci, arrivati nel mese dell’Avvento, l’attesa del Natale! Dovunque viviamo e qualunque sia la nostra vita, è impossibile non essere toccati da questo periodo dell’anno. Possiamo anche affermare che il Natale non fa per noi…ma certamente saremo raggiunti dalle luci, dai clacson per la strada, dalle pubblicità, dall’eccitazione di tanti. Sì perché tra canzoni, decori,…

Continua a leggere

Se l’intenzione riempie il vuoto dell’aspettativa

A volte è difficile distinguere le intenzioni dalle aspettative. Probabilmente quando decidiamo di iscriverci a un corso di meditazione siamo pieni di aspettative: ridurre lo stress e gli stati d’ansia, essere meno arrabbiati con la vita, superare un momento difficile, combattere l’insonnia. Non c’è nulla di sbagliato nell’avere degli obiettivi, né nell’avere delle aspettative. Forse però è utile incontrarle come tali, riconoscerne la vibrazione e sapere che probabilmente per la loro natura saranno sempre deluse perché insaziabili.

Continua a leggere

Accumulare e lasciare andare

Mettere ordine nello studio di mio padre è un po’ come partecipare a una caccia al tesoro dove il premio è riorganizzare una stanza che nella mia famiglia viene ancora vissuta con molto rispetto e riguardo. Scopro quasi subito che il vero tesoro sta nella possibilità di conoscere qualcosa di più su mio padre, e…

Continua a leggere

Prendere posto nella meditazione e nella vita

Eccomi rientrata da un’emozionante settimana di ritiro con Jon Kabat-Zinn (JKZ), il fondatore del Center for Mindfulness in Medicine Health Care and Society e creatore del programma di riduzione dello stress MBSR.   L’Omega Institute for Holistic Studies, a Rhinebeck NY ha accolto 200 persone provenienti da tutto il mondo, praticanti di meditazione e non, medici,…

Continua a leggere

Il mio primo Ritiro silenzioso

Ero sempre stata attratta dai ritiri di meditazione. Ero affascinata da chi trascorreva settimane o mesi in ritiro e magari anche in silenzio. Mi sembrava qualcosa di così distante e difficile da realizzare. Soprattutto mi sembrava mi occorresse il permesso della mia famiglia, un’autorizzazione ad allontanarmi e trascorrere qualche giorno solo per me. Credevo anche…

Continua a leggere

L’aspettativa di aspettare

Il nome che portiamo porta con sé sempre una piccola storia che ci è stata raccontata da bambini. Da sempre ho sentito che il mio nome, Anna, è stato scelto dai miei genitori perché gli piaceva. Mentre le mie sorelle, hanno ereditato il nome delle mie nonne, Francesca e Luisa e anche di sue santi…

Continua a leggere