Testo originale creato senza utilizzo di IA. Riproduzione vietata, anche parziale.
C’è un tema costante nella meditazione, un tema che riguarda tanto i meditanti esperti quanto i neofiti. Si tratta degli ostacoli, gli impedimenti alla meditazione. In realtà questo argomento in qualche modo coinvolge anche chi non medita dal momento che descrive alcune modalità con cui incontriamo la vita mettendo in evidenza alcune delle storie che…
Continua a leggere
“Dimmi cosa | faresti oggi | se sapessi che la tua vita | è una celebrazione di questo mondo?” Così inizia una poesia di Bernardette Miller che è risuonata nel mio cuore più volte in queste settimane, sentendomi più volte una privilegiata per la salute mia e dei miei cari e sentendo ancora più forte la responsabilità di onorare e…
Continua a leggere
Dopo mesi di isolamento il desiderio di aprirci alla vita è grande. Allo stesso tempo, ci viene detto che non è finita e che dobbiamo prepararci a una nuova ondata di incertezza e che le precauzioni non sono mai abbastanza. E allora procediamo in punta di piedi. Anche per questo ogni giorno ognuno di noi…
Continua a leggere
La consapevolezza ha in sè il seme dell’equanimità. La pratica mindfulness ci allena a questo sguardo aiutandoci a notare verso ogni stimolo piacevole, spiavecole o neutro con pari dignità. C’è una storiella assai nota nelle sale di meditazione che racconta di un contadino cinese dedicato a lavorare la terra con l’aiuto di suo figlio. Un…
Continua a leggere
Più vado avanti con la mia pratica di consapevolezza, meno so. Più vado avanti con la pratica di consapevolezza, più sorrido al mio non sapere. Non è sempre stato così. Per dirla con un termine siciliano, per anni mi sono sentita “insignata” (insegnata) e cioè credevo di sapere tutto. Credo che in me si unissero diversi…
Continua a leggere
Di recente una partecipante ai corsi di mindfulness mi ha chiesto se la ricerca della consapevolezza inizia necessariamente dalla sofferenza. È una domanda interessante e ricca di spunti di riflessione che non possono essere esauriti in questo spazio; ma voglio provare a riflettere su questo invito. No, non dobbiamo necessariamente trovarci in una situazione di…
Continua a leggere