Testo originale creato senza utilizzo di IA. Riproduzione vietata, anche parziale.

Azione – Reazione

Si dà sempre tanta importanza alle intenzioni che guidano la nostra pratica e la nostra vita. Non si parla altrettanto spesso di un tema che è in un certo senso ancora più importante; quali sono le conseguenze del nostro agire, parlare, pensare? Se imparassimo a riflettere sulle conseguenze, le nostre intenzioni sarebbero forse perseguite con maggiore…

Continua a leggere

Liberi o Schiavi?

Una frase attribuita al filosofo Nietzsche afferma che tutti gli uomini, in tutte le epoche e ancora oggi si dividono in uomini schiavi e uomini liberi. Chiunque non disponga di due terzi della propria giornata è uno schiavo a prescindere dalla sua occupazione. La preoccupazione su come occupiamo il nostro tempo e la sensazione di non…

Continua a leggere

Pomeriggi d’estate

“Summer afternoon—summer afternoon; to me those have always been the two most beautiful words in the English language.” Pomeriggio d’estate – pomeriggio d’estate; per me sono sempre state le due parole più belle della lingua inglese. Così scrive Henry James in Ritratto di signora, e queste parole mi catapultano in pomeriggi lontani: il suono di…

Continua a leggere

Un ladro attento è mindful?

Ricevo un messaggio da una praticante dei corsi di mindfulness in cui mi segnala un libro che, a quanto pare, sta scalando le classifiche. Il protagonista, un avvocato che fatica a conciliare famiglia e lavoro, decide su invito della moglie di frequentare un corso di mindfulness. Al termine del corso, finisce per padroneggiare bene gli…

Continua a leggere

La bellezza salverà il mondo

Da settimane, mesi, anni il mondo ci mette alla prova con notizie sempre più dolorose. Sempre più spesso sento dire: ma in che mondo viviamo? Ma non dovevamo uscirne migliori? Non c’è dubbio che l’essere umano sta vivendo un momento di grande crisi e smarrimento. Mi sono domandata cosa ci sostiene in momenti come questo,…

Continua a leggere

Mantenere la routine della meditazione

Come faccio a mantenere la routine della meditazione dopo il corso? È una delle domande più frequenti alla fine dei percorsi di mindfulness. È la stessa domanda che mi faccio anche io dopo un periodo intenso di ritiro. In realtà la domanda che ci stiamo facendo è: come posso mantenere la qualità di presenza, la…

Continua a leggere