4 idee per tenere viva la pratica

Con l’avvicinarsi dell’estate, la fine della scuola e gli orari che cambiano, arriva la preoccupazione di perdere l’abitudine alla pratica che nel corso dell’anno si è provato a consolidare. Ecco quattro suggerimenti che ho trovato utili nel mio percorso.    Trovare uno study-buddy Lo study-buddy è letteralmente un compagno di studio. Alcuni corsi che ho…

Continua a leggere

Per tutta la vita

Una delle preoccupazioni più frequenti per chi medita, è quella di non portare avanti l’impegno della meditazione, di non praticare abbastanza, di rovinare qualcosa degli sforzi iniziati in passato. La meditazione però non è una dieta, non è un programma di miglioramento di se stessi con una data di scadenza, non dobbiamo temere di riprendere…

Continua a leggere

Fare amicizia con la mente

Il nostro rapporto con la mente è strano per non dire ambivalente. Se da un lato la consideriamo l’autorità massima della nostra persona, in grado di formulare ragionamenti, definire chi siamo e farci strada nel mondo, dall’altro lato ci sentiamo ostaggio di quello che la mente sembra produrre. La maggior parte delle persone che si avvicina ai…

Continua a leggere

Prendere posto: la postura

Qualsiasi pratica di meditazione inizia con il prendere posto. È questo un atto radicale, il primo momento in cui di fatto creiamo uno spazio all’interno della nostra giornata e scegliamo di fermarci. Per questo, il modo in cui prendiamo posto suggerisce la qualità che dedichiamo a questo spazio: sbadato, scomodo, abituale o anche attento, dignitoso, consapevole. …

Continua a leggere

Sulla poesia e la meditazione

C’è un legame strettissimo tra poesia e meditazione. Entrambe sono un’arte che richiede pazienza, disciplina, dedizione. Entrambe cercano di raccontare attimi, emozioni, suggestioni. Entrambe contemplano la possibilità di non trovare risposte ma stare con la domanda.  La poesia arriva infatti in luoghi dell’anima sconosciuti, luoghi che tal volta visitiamo con la meditazione. Lo descrive magnificamente…

Continua a leggere

Scrittura e Meditazione

C’è una grande vicinanza tra la meditazione e la scrittura – e in generale con le diverse forme di creatività. Allo stesso modo, la meditazione è di per sè una pratica creativa che permette di ricontestualizzare noi stessi e il mondo con uno sguardo che non avevamo contemplato.  Scrittura? Quando parlo di scrittura non mi…

Continua a leggere