Azione – Reazione

Si dà sempre tanta importanza alle intenzioni che guidano la nostra pratica e la nostra vita. Non si parla altrettanto spesso di un tema che è in un certo senso ancora più importante; quali sono le conseguenze del nostro agire, parlare, pensare? Se imparassimo a riflettere sulle conseguenze, le nostre intenzioni sarebbero forse perseguite con maggiore…

Continua a leggere

Se non c’è gentilezza, non c’è mindfulness

Se avete già partecipato a un corso di mindfulness o meditazione, avrete sentito l’insegnante incoraggiarvi a un atteggiamento gentile. Che cosa voleva dire? In verità più continuo a praticare mindfulness, più mi accorgo che non si tratta di un atteggiamento accessorio: se non c’è gentilezza, non c’è mindfulness. Spesso commettiamo l’errore di confondere la mindfulness con…

Continua a leggere

Bene, male? Chi può dirlo?

La consapevolezza ha in sè il seme dell’equanimità. La pratica mindfulness ci allena a questo sguardo aiutandoci a notare verso ogni stimolo piacevole, spiavecole o neutro con pari dignità.   C’è una storiella assai nota nelle sale di meditazione che racconta di un contadino cinese dedicato a lavorare la terra con l’aiuto di suo figlio. Un…

Continua a leggere