Sabato 28 gennaio 2023 dalle 10 alle 16
Questo laboratorio è dedicato a esplorare la meditazione e la scrittura come strumenti per supportare la consapevolezza di sé.
Tanto la scrittura quanto la pratica meditativa invitano a un ascolto profondo, a uno sguardo gentile e curioso. Entrambe contribuiscono alla riduzione dello stress e in generale a creare uno stato di benessere. Si dice che la scrittura riesce a essere catartica; con la meditazione infatti condivide la capacità di ricontestualizzare la stessa situazione con uno sguardo nuovo.
Nel corso del laboratorio, sperimenteremo tanto con la meditazione che con la scrittura. Saranno offerti diversi momenti di meditazione guidata e prompt di scrittura, avremo modo di osservare il legame che c’è tra queste due pratiche, e riconoscere come una può essere di supporto all’atra.
Il workshop è aperto a tutti e non è necessaria una precedente esperienza di meditazione né di scrittura.

Quando?
Sabato 28 gennaio 2023 dalle 10 alle 16
Dove?
Il workshop si svolge online su piattaforma Zoom
Quanto?
Il workshop ha un costo di 35 euro
Maggiori informazioni?
Contatta info@itacamindfulness.com
DOMANDE FREQUENTI
Sono previste delle pause nella giornata?
Il laboratorio avrà una sessione del mattino dalle 10 alle 13. Una sessione pomeridiana dalle 14 alle 16. Ci sarà quindi una pausa per permettere di pranzare e riposare.
È necessario avere esperienza di meditazione?
Faremo riferimento a alcune pratiche mindfulness, ma comunque saranno pratiche guidate e offerte tutte le spiegazioni necessari anche per chi si avvicina la prima volta.
È necessario avere esperienza di scrittura?
Non si tratta di un corso di scrittura; non è necessaria alcuna esperienza. Sperimenteremo insieme alcune modalità in cui la scrittura può supportare la nostra pratica o può diventare una forma di pratica di consapevolezza.
È necessario qualche supporto particolare?
L’incontro si svolge online su Zoom. Nel corso del workshop saremo visibili; chiedo cortesemente tenere le telecamere accese per poterci sentire come in presenza. Consiglio di preferire un collegamento da computer o tablet invece che da cellulare in modo da potere vedere il gruppo collegato. Inoltre, potremmo dedicarci a una pratica di close reading, cioè di lettura attenta che sarà proiettata sullo schermo. Anche per questo è preferibile un computer o tablet.