Quante volte nel corso della nostra vita ci imbattiamo con l’inevitabile fragilità e sofferenza? Quante volte ci illudiamo che un’armatura di efficienza e controllo ci permetterà di tenere tutto in ordine? E poi inevitabilmente ci troviamo a fare i conti con l’incertezza, un’imprevista sofferenza, il rischio, il senso di impotenza e inadeguatezza.
Spesso nella nostra cultura, la vulnerabilità viene percepita come debolezza, come qualcosa da superare, da nascondere, da evitare. Questa modalità diventa un’abitudine: il modo con cui incontriamo la nostra vita. Il rischio è quello di non riconoscere più le nostre parti più fragili, o le nostre ferite; di non riconoscere noi stessi e di trovarci quindi impreparati e impotenti davanti le inevitabili fragilità della vita.
Il workshop desidera esplorare lo spazio unico della vulnerabilità, riconoscendolo come un elemento imprescindibile della nostra umanità. Attraverso la pratica della mindfulness avremo l’opportunità di coltivare una giornata in compagnia di noi stessi, guardando l’interezza del nostro essere senza lasciare nulla fuori.
Nel corso della giornata si alterneranno momenti di pratica, condivisione di contenuti relativi al tema del workshop, uno spazio per riflessione personale e per condivisione.

Quando
Sabato 1 aprile 2023 dalle 10 alle 16
Dove
Quiet Room, a Ferrara, frazione di Porporana; via Carlo Martelli 291
Iscrizione
L’iscrizione coincide con il pagamento della quota di partecipazione. Per confermare il proprio posto, è necessario compilare il modulo di iscrizione e procedere con il pagamento.
Bonifico
Cortina Banca | IBAN: IT67W0851161070000000019469
Causale: Vulnerabilità + Nome partecipante
Le iscrizioni chiudono il 17 Marzo
Costo
€ 50,00
Informazioni
Scrivere a: info@itacamindfulness.com