Tre modi per fare spazio nella mia giornataSono appena tornata da un ritiro di mindfulness di una settimana, così contenta di avere di nuovo la possibilità di partecipare in...
Mindfulness e Lockdown: una ricerca di Medicina Narrativa“Come sei stato nei mesi del lockdown? Cosa sentivi? Cosa pensavi? Cosa ricordi?” L’ho chiesto nell’ambio di un progetto di Medicina...
Irrequietezza e inerzia: come lavorarciCiò di cui facciamo esperienza nel nostro cuscino di meditazione, è proprio quello di cui facciamo esperienza nella vita. Magari ci sentiamo
Allenare la gentilezzaQuando siamo presenti a quello che accade dentro e fuori di noi e lo accogliamo in modo amichevole, ecco che stiamo coltivando la gentilezza
Cammineremol primo libro di Thich Nhat Hanh che ho avuto tra le mani, l’ho trovato circa vent'anni fa sul comodino di quello che oggi è mio marito....
Perdersi tra i pensieri L’estate è fatta anche per questo. Le vacanze sono pensate proprio per creare un vacuum, uno spazio vuoto che non necessariamente deve esser
Continuare a meditareCome faccio a mantenere la routine della meditazione come durante il corso? E’ una delle domande più frequenti alla fine dei percorsi di mi
Bene o Male? Chi può dirloC’è una storiella assai nota nelle sale di meditazione che racconta di un contadino cinese dedicato a lavorare la terra con l'aiuto di...
Le storie che ci tengono in ostaggioLa mindfulness ci permette di riconoscere tutte le storie che ci raccontiamo e vederne anche i limiti...
Sotto lo stucco, l'oroCi sono moltissime ragioni per iniziare a meditare: lo stress, il lavoro, un evento doloroso che ci colpisce. In cima alla lista c’è...
Arrendersi e vincereAccettare, Accogliere, Permettere, Arrendersi. Sono verbi ricorrenti nella pratica della meditazione. Non è facile riconoscerne il...
Fare di noi un’isolaC’è un momento durante il corso intensivo di mindfulness in cui ci fermiamo per una giornata e coltiviamo il silenzio in gruppo. Mi...
Vivere in sala d'aspetto o coltivare la felicità.“Quando tutto questo sarà finito…” è una frase che mi capita di sentire spesso ultimamente. Quanti di noi fanno programmi su cosa fare,...
Meditazione guidata o silenziosa?In questi giorni mi sono trovata a registrare nuove tracce per un corso. E mente perdevo tanto tempo nel pulirle da rumori e riverberi...
Prendersi cura di sé, per prendersi cura degli altriDi recente una giovane donna, mamma di due figlie, ha partecipato al corso intensivo di Mindfulness proprio nei mesi in cui sua mamma...
Se quest’anno non avessi meditatoQuesto è un blogpost corale. E' corale la scrittura, è corale il sentimento. Include il sentire di tanti e ogni parola conferma che...
Coltivare e Sostenere, Prevenire e AbbandonareIn questa seconda ondata di pandemia, sono stati tantissimi a avere raccontato di un senso di maggiore affaticamento. Si è parlato di...
Tutto cambiaIl cambiamento è l’unico modo per andare avanti e esplorare la nostra resistenza. Per qualcuno può portare sofferenza ...
"Per favore, non chiamatelo MBSR"Diamo importanza e valore a questo percorso unico. Non stiamo prendendo posto nel cuscino di meditazione, stiamo prendendo posto nella vita.
Meditare e ColtivareC’è una cosa che apprezzo in questo periodo dell’anno: è il riprendere di tante abitudini e il tentativo, per lo meno all’inizio, di...